dicembre 31, 2008

I'll come back ... (Tornerò ...)

Get your motor (BIKE) runnin'
Head out on the highway
Lookin' for adventure
And whatever comes our way
Yeah Darlin' go make it happen
Take the world in a love embrace
Fire all of your guns at once
And explode into space

I like smoke and lightning
Heavy metal thunder
Racin' with the wind (Friend's Bike)
And the feelin' that I'm under
Yeah Darlin' go make it happen
Take the world in a love embrace
Fire all of your guns at once
And explode into space

Like a true nature's child
We were born, born to be wild
We can climb so high
I never wanna die

Born to be wild
Born to be wild



fai correre il motore (la bicicletta)
a testa bassa sull'autostrada (per la strada)
cercando l'avventura
e tutto ciò che capita sulla tua strada
sì cara, fai che succeda
prendi il mondo in un abbraccio d'amore
fai fuoco con le tue pistole contemporaneamente
ed esplodi in cielo

mi piacciono il fumo e il lampo
il tuono dell'heavy metal
gareggiando col vento (AmiciDiBici)
e sentendo che sono sotto

sì cara, fai che succeda
prendi il mondo in un abbraccio d'amore
fai fuoco con le tue pistole contemporaneamente
ed esplodi in cielo

come un vero figlio della natura
siamo nati, nati per essere selvaggi
possiamo scalare così in alto
non voglio morire mai

nati per essere selvaggi
nati per essere selvaggi

Buon Anno 2009




dicembre 24, 2008

Siamo solo Noi ...



Auguri per milioni di pedalate a Voi tutti
(e se vi capita, fate anche una corsa a piedi)

BUON NATALE

ottobre 02, 2008

Ci vuole esercizio...


Ciao Amici.
da parecchio tempo stavo pensando di scrivere un pezzo per il blog, qualcosa di diverso dai frivoli sms a cui vi ho abituato.

Non è mia consuetudine cimentarmi in questa disciplina ma mi intrigava provarci.

Il primo ostacolo da superare è che qui non c'è una limitazione sul numero dei caratteri usati, il campo è libero. Ho capito subito la difficoltà che hanno gli scrittori di fronte alla pagina bianca..

Superato con una certa facilità questo passaggio eccomi di fronte a quello più ostico: cosa dire di diverso o che non abbia già degnamente raccontato e sintetizzato Macho nel suo "articolo"? L'essenza di AmiciDiBici è lì rinchiusa, almeno nell'idea che ho nel tempo fatto mia.. e intendo dire tutto quello che sta dietro a quell'appuntamento da non saltare.. il classico "13.30 Matrix"..

Da dove cominciare quindi?

Già, perchè di cose ne sono successe parecchie in questa stagione, la mia prima da "corridore": la prima preparazione in vista delle prime gare, i primi giri lunghi, le prime cime, le prime cotte e le prime soddisfazioni, una bici nuova.. Ma non mi va di parlare di me, sembrerebbe un'inopportuna autocelebrazione e non ritengo questo il luogo giusto (avendo già avuto abbondantemente il mio spazio).
Inutile aggiungere altro.

Escluso il lato personale della stagione, in primis potrei esordire citando l'impresa del Dega, 9 su 10 gare del Prestigio concluse e scudetto conquistato!!
Si è trattato di un titolo (il suo) così sentito da tutti che lo si è voluto celebrare con una nutrita ed orgogliosa presenza al suo fianco in quel di Piacenza..
Quel giorno eravamo i più belli.
Ma del resto che ve lo dico a fare??


Certo se mi soffermassi su questo, rischierei di cadere nel banale, nel "troppo facile così" e quindi di perdere subito la mia sfida: sarebbe come andare a vedere un film e avere già chiara la sensazione di quello che sarà il finale dopo aver visto i titoli di testa!!
Qui ci vogliono idee ORIGINALI!

Inutile nascondere che mi sento in soggezione e preferisco non parlare di cose che non mi riguardano, potrei finire col dare un peso sbagliato alla sua personalissima impresa, per cui mi limito solo a complimentarmi una volta di più con Gianluca.
E spero che ne comprenderà le ragioni.

A onor del vero la spinta nel provare a scrivere qualcosa per Voi me l'ha data il blog stesso..
Le vacanze son ormai trascorse (a proposito, Dega, bentornato, mancavi solo tu, poi ti aggiorno su quanto è successo nel mondo!!!) e di conseguenza le giustificazioni a questo prolungato "silenzio" son venute meno.

Era da troppi giorni ormai che campeggiava inquietante sulla home page il volto di un tumefatto Peretto.. sembra una campagna di denuncia contro l'abbandono dei minorati psichici..
Un pò di dignità al Gruppo era dovuta, anche in virtù di quanto accennavo qualche riga più su, e spero anche Claudio, con un sorriso, comprenda le ragioni di questa mia volontà.

Dicevo della vacanze poco fa.. qualcuno come tradizione vuole le ha trascorse staccando la spina mentre altri, come tradizione vuole, si sono dedicati al Turismo in Sella (Stefano, Sergio, Fabrizio, Francesco, Marco Z.), chi per un tour della Corsica e chi in Francia sulle celebri strade del ciclismo di montagna.
NOOO!!!
Non fa per me, in vacanza io mi sento molto più a mio agio a non far niente.
Con la fatica ho un rapporto piuttosto difficile, sebbene duri da parecchio, ma anche abbastanza libero: patti chiari, in vacanza ognuno per la sua strada.
Sarà questo il segreto di tanta longevità nel nostro rapporto?

Comprenderete pertanto i motivi per cui, per scelta e per coerenza, preferisco declinare ogni commento sull'argomento.
Niente.. devo tentare con un altro approccio...

Terminata la stagione (chee?? terminataaaa??? dopo il giro di sabatooo??) Andrea R., Marco, Christian V. e Sergio (si, lo stesso delle vacanze in bici) per diversificare l'esercizio e per non disabituarsi all'agonismo hanno portato a termine l'ennesima Ivrea-Mombarone e tutti con tempi di assoluto rilievo.. No comment..
Invidiosi o solo curiosi di cimentarsi con questo nuovo esercizio, anche Macho e Christian (ed il sottoscritto), oltre a Walter, hanno iniziato con il running.. chi per integrare l'allenamento per la bici (NB: terminata mezza maratona in 1 h e 37'!!!) e chi anche solo per "fare qualcosa" adesso che le giornate si accorciano.

E vi pare che mi metto a raccontare di corsa a piedi in un posto che si chiama AmiciDiBici? che ci azzeca? e infatti qui mi fermo per evidenti contrasti...

PS: fortuna che si scrive e si lavora con le mani su una tastiera.. ho dolori dappertutto dopo mezz'ora di corsa ieri sera.

Potrei allora aggiornarvi sullo stato di salute dei nostri tecnologici mezzi.. ma essendo recenti le rotture dei telai di Andrea B., Claudio, Marco Z. sarebbe decisamente sconveniente..

Io ragazzi rinuncio, troppo in salita questa divagazione.
Non ho cose da dirvi da risultare interessanti.
Non è facile scrivere.. mi stuzzicava l'idea ma, niente, bisogna esercitarsi.

Ci vuole allenamento e questa era solo la mia prima seduta.
Vediamo se il tempo porterà a risultati migliori.
Ma so di essere circondato da agonisti veri.
Qualcuno raccoglierà anche questa sfida..
Lo so.

agosto 12, 2008

28 Luglio - La fanfara suona per Claudio

Con la puntualità che ci riserva ad ogni appuntamento, anche il gruppo di AmiciDiBici rende omaggio al compleanno (passato da 15 gg) ad una delle colonne portanti della mandria.
Parliamo di Claudio, ossia la forza fatta uomo e l'irruenza fatta bici ... il cibo fatto polvere.
Lui non ha limiti, non ha confini, non ha freni ... non ha orari, mai ... è sempre in ritardo, anzi puntualmente in ritardo. Ma noi gli vogliamo bene lo stesso, anche se non possiamo scaricarlo dal 730 ... anche perchè non riusciremmo a caricarlo !!!!!
La sua forza è pari al grande cuore che ha, se può darti una mano, in cima ad una salita, ad uno strappo, ad un traguardo volante ... Lui te la darà ...
Pensate che una volta una cartomante, leggendogli la mano ha dovuto girare pagina per vedere il tutto ed alla fine ha scoperto che stava leggendo lo stradario Europeo scala 1:10.
E non dovete stupirvi se Claudio incita e accompagna ogni uscita o GranFondo con paperetta sul manubrio, trombe da stadio, richiami da animali da cortile e con canti popolari ...
Quindi noi, tutti in coro ti diciamo
Sutttàààààààààààààà, che tè vei !!!!!

luglio 19, 2008

Auguri Aldo !!!


Anche dalle vacanze non possiamo dimenticare il compleanno del nostro grande Aldo. Auguri da tutto il gruppo !!!

luglio 10, 2008

Auguri Marco ...


In sordina, come la sua pedalata, è arrivato il compleanno di Marco ... ormai i crampi sono solo un vecchio ricordo ... per fermarlo ora servono le cannonate !!!!
Auguri dai tuoi AmiciDiBici

luglio 04, 2008

....traguardo volante del mitico Biasy


Tutti gli anni la stessa storia..
Succede sempre così il 4 luglio.
Anche oggi si celebra il compleanno dell'anima di AmiciDiBici, del padre di questo 13.30 Matrix virtuale, del ragioniere factotum (tedesco) del gruppo.



Auguri Biasy e grazie di tutto.
Gli AmiciDiBiciTutti
UEEEEEEEEEELLLLLLLLLLLAAAAAAA!!!!!

maggio 12, 2008

L'eleganza fatta ciclismo

Potrebbe correre per Armani o Valentino,
ma ha scelto gli AmiciDiBici ... lui è FRANCESCO.
La sua eleganza si esprime nella pedalata,
nel modo in cui scatta
e vola verso l'ascesa
in un fuorisella che sembra una danza.
Auguri al Falco di Albiano
Buon Compleanno

maggio 09, 2008

Buon Compleanno !!!

Auguri MACHO
per le 39 primavere,
le tue gambe diventano più belle di anno in anno ...
difficilmente vincerai il premio di
Miss GAMBA LUNGA a San Benedetto del Tronto, ma di certo
MISTER GAMBA TORNITA a FORNO CANAVESE
non te lo toglierà nessuno !!!

aprile 28, 2008

Auguri Andrea ...

In sordina il 27 Aprile scorso è arrivato il compleanno di

Andrea Rotundo,

sono 42 le primavere passate ma a vederlo sembrano solo 24 !!!!
State attenti ragazzi ...

il Delfino eporediese è tornato ...

e non perdona.


Auguri da tutti gli AmiciDiBici

aprile 12, 2008

SMS ... (Sempre Matteo Scrive)


Finisce sempre cosi, esco dalla doccia e mia moglie mi dice: "Ti è arrivato un messaggio !!! " ... con l'accappatoio addosso e con le goccioline d'acqua che scendono lungo le gambe mi avvicino al cellulare consapevole di chi sarà il mittente ... MATTEO, il poeta del gruppo.
L'uscita in bicicletta non può concludersi se non arriva l'SMS dell'artista contemporaneo, il quale descrive in rima le sensazioni, le emozioni che il gruppo ha vissuto. Dopo averlo letto l'esercizio fisico raggiunge il suo culmine e viene archiviato.

Ecco un esempio dopo la gita invernale a Superga:
"Da ultimo arrivato nel gruppo, ben affiatato, il sapere dell'assenza di alcuni non poco dispiacere mi aveva dato. Ma le bugie han le gambe corte: il TRENO DEGLI AMICI tornerà ancora più forte!! E son cazzi se mettiamo insieme tutti i ragazzi, alcuni bulli altri per bene ... per tacer di chi spezza sui rulli le catene !!! Via così, in questa giornata uggiosa al profumo di mimosa sulle terghe ho tatuato la basilica di Superga!!! Sacri Saluti Matteo"



Oppure abbiamo anche:
" Scusate ma adesso non ne ho voglia, sono ancora "fuori soglia"... ho le gambe ancora in palla ... spero rientri presto il tipo con la willier gialla ... AMICI per stasera la novella è il più classico degli Uellaaaa !!! Saluti stanchi. Matteo

E poi:
"Lo sforzo più grosso è stato arrivare fino a Brosso, ma la temperatura era talmente bella che, via su a Trausella ... Non potevamo chiedere di meglio, fatto Rueglio e poi Cuceglio ... A forza di pedalate, siam passati da Villate in direzione Mercenasco:"una splendida giornata" come canta Vasco ... 100 km felici in compagnia di pochi Amici. Ciao Matteo"

E ancora:
"Questo vento, dei coglioni è un vero rompimento! Ormai la bici è oggetto per uomini duri e credo che per AmidiDiWindsurf i tempi sian maturi. Ho comprato la crema, quella che le gambe pela ... forse non buttavo i soldi se prendevo una tavola e una vela. Ci vediamo domani sera al CdA (conclave degli Amici). Saluti nervosi, Diofaus !!!

E per non dimenticare:
"Dopo avervi frequentato questo è quello che ho imparato: se Max è agilità, il Dega è regolarità; se Francesco è l'eleganza, il Biasi è la costanza; Pasquale è velocità e Andrea abilità; Claudio l'irruenza, Vairetto la veemenza; Fabrizio affidabile e Macho irriducibile e se Stefano è resistenza, ovvio Sergio l'esperienza ... Poi c'è Marco quello astuto ... manca Valter ... che saluto. Gli altri anche sono buoni, ma ho finito i paragoni ... Auguri, Matteo"



E' evidente che Matteo non è solo un poeta,
è ciclista con il cuore
ed equilibrista con le parole,
scatenato fan di Gigi D'Alessio,
con la vita mai un eccesso,
di Elio qualche storia è tesa,
ma la nuova bici ormai è presa,
pronto a viaggiare con la fantasia,
è sempre Teo con la sua poesia
piace a tutti per la sua bontà,
e chi lo conosce non lo scorderà.

marzo 14, 2008

Traguardo volante ...

Le stelle non sono in cielo per caso, i fenomeni di vita quotidiana hanno sempre dei razionali che giustificano la loro presenza e così, anche nella legge dei grandi numeri, il giorno in cui nasci non arriva per caso. Volete una conferma?
17 e 18 Marzo
nel giro di 2 giorni sono nati due dei nostri Campioni ...

SuperMaxEroe & Degan BigTower

BUON Compleanno !!!

marzo 11, 2008

13.30 Matrix

Inizia sempre cosi’: 13.30 Matrix. Da Ivrea primo semaforo e subito a destra. Li’, dove c’e’ la panchina.
Arriviamo alla spicciolata. Chi dalla citta', chi da Albiano e oltre e poi c’e’ Claudio, il buon Peretto, che non sappiamo mai da dove arriva e se…………………e’ in orario.
Ci riconosciamo dallo stile con cui domiamo la nostra BdC (Bici da Corsa, Marco Zodo insegna) Dai colori delle nostre “macchine da guerra”, da quelli delle maglie, delle giacche invernali e dallo stile con cui affrontiamo la curva prima di arrivare li.
Davanti alla panchina. Davanti alla Matrix.

Ci si scruta e si commenta a vicenda. Si guardano le BdC altrui per capire quali novita’ tecnologiche siano state applicate da una settimana all’ altra. L'occhio clinico del ciclista controlla se qualche gamba ha assunto dimensioni ingiustificabili rispetto all’ ultima uscita. Tutti si chiedono perche' Dega e Macho continuano a pedalare con i muletti. Eh si, il lungo, Dega, e il piccoletto, Macho, tengono al caldo le loro “fuoriserie” con la differenza che Dega continua a scollinare sempre tra i primi mentre il Corto, scusate il piccoletto, si illude di poter migliorare le sue prestazioni quando inforchera’ la bici di un paio di paia di kg piu’ leggera. Illuso. Eh eh eh.

E’ inutile dirlo: Nessuno in settimana si e’ allenato. Ovvio. Tutti hanno mangiato e bevuto come se ogni sera fosse una festa di addio al celibato. Tutti stanchi, ammalati.
Prova tu a star male veramente. E chi ti crede!!!!!

“Sa, si parte?”. “Ci siamo tutti?.” Ci si guarda intorno e si fa un veloce appello chiedendo informazioni sull' assenza di qualche assiduo frequentatore di queste mattanze ciclistiche.

Claudio? Si…arriva…eccolo laggiu’.

Ok, si va. Ma dove si va?
Se in settimana il buon Byas, al secolo Christian Biasibetti l’unica vera componente razionale degli amicidibici, si e’ prodigato a disegnare un itinerario condito con grafici, dettagli altimetrici, tabella oraria e numero dei ristori, immediatamente si parte.
Ci si mette tutti in doppia fila e via tranquilli.
Regola vuole che il semaforo dell’incrocio dell’uscita dal piazzale Matrix non vada rispettato. E’ tradizione. E volete non seguire le tradizioni. Sia mai!!!!!

Se Byas invece non ha avuto tempo si comincia ad assistere ad un vociare di improbabili destinazioni. Un caos di voci che si accavallano che ricorda il mercato del pesce di Napoli nel giorno di Capodanno.

“Oropa…..no, no…Trino. Il giro di Mazze’. Ma no, sempre il solito. Andiamo su per la Valchiusella. Bruuuuuuuuus, Bruuuuuuus.” Claudio ha un predilezione per Brusson. Dobbiamo ancora capire il perche’ ma lui in ogni stagione, in qualsiasi condizione metereologica vuole andare a Brusson.
A Brusson.

“Ma dai, Oropa? Fa freddo a venir giu’. Facciamo tardi.” Eh si, perche’ si gioca al rilancio. Bocciato un itinerario la posta si alza subito. Bene, allora andiamo piu’ lontani. E via cosi’. Una volta ho sentito proporre il Colle dell’ Agnello andata e ritorno.
Seeeeeeeeeeeeeeee, questa era troppo una banfata.

Ok, il gruppo c’e’. Il giro da fare e’ stato democraticamente scelto (!?!?!?!?!) e non ci resta che pedalare.

Per la cronaca Sabato scorso (08/03/08) siamo andati a Superga. Bella galoppata.

Si va.
Il serpentone si forma e il vociare lentamente lascia il posto al ronzio delle bici e al piacere di questo nuovo viaggio.. Un’altra piccola impresa.

Inutile dirlo: 13.30 Matrix.
Uellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

febbraio 27, 2008

La notte degli OSCAR !!!!

Oggi poche parole, le immagini parlano da sole. Buona visione

febbraio 14, 2008

Planck Vs Sergio

« È impossibile ottenere il moto perpetuo per via meccanica, termica, chimica, o qualsiasi altro metodo, ossia è impossibile costruire un motore che lavori continuamente e produca dal nulla lavoro o energia cinetica » ... questo è stato scritto nel 1945 da Max Planck, padre della fisica contemporanea, nel "Trattato sulla termodinamica" ... senza sapere che 2 anni prima, nel 1943 nasceva l'anticristo per definizione: Sergio Bettinelli.



Se fino ad oggi vi ho parlato di SuperEroi, adesso siamo ad una svolta perchè entriamo direttamente nell'Olimpo e andiamo dal padrone di casa: Sergius Zeus.

In punta dei piedi mi permetto di scrivere qualche riga in onore ad un'icona del gruppo di AmiciDiBici, un riferimento, una guida, una leggenda, una certezza.
Sergio è statuario in ogni suo racconto, raffigura la bellezza del David di Michelangelo con la forza di un Drago che sputa fuoco per difendersi e vincere. Già vincere, agonismo, sfide ... sono queste la parole che stimolano la vita di Sergio, a partire da quando poco più che ventenne decide di intrapprendere la pratica della Subacquea al largo della Sardegna ... da allora è una continua crescita e ricerca della perfezione dell'esercizio fisico. Pensate che Sergio ha vinto la gara di pesca subacquea nel lago del Piccolo St.Bernardo a 2188 metri di altitudine !!!! Solo a pensarci mi vengono i brividi dall'emozione, a lui non sono venuti neanche dal freddo.


Per migliorsi nella resistenza subacquea, senza bombole d'ossigeno, decide di iniziare a correre a piedi ... e neanche a dirlo si ritrova un podista d'eccellenza con in archivio svariate gare tra maratone e corse in montagna, in primis l'Ivrea-Monbarone alla quale negli ultimi decenni non ha mai mancato l'appuntamento.

Dalla corsa a piedi, passa al motocross ... si avete letto bene: MOTOCROSS.
Sergio volteggia nei vari circuiti nazionali, lasciando alle spalle solo nuvole di terra in pasto ai propri avversari.






La parentesi crossista si chiude dopo un incidente aereo, in quanto a seguito di uno scontro in volo con un altro motociclista, subisce la frattura del gomito destro e di alcune vertebre ... un umano qualsiasi avrebbe continuato la sua vita in una sedia a rotelle, guardando la TV in salotto, ma Sergio no ... Sergio si è rialzato dal brutto incidente ed ha iniziato a cavalcare la bicicletta ... una nuova sfida, uno nuovo traguardo da conquistare.



Ed è qui che le nostre vite inziano ad incrociarsi, sulle strade percorse da AmiciDiBici, in sordina ma fedeli come discepoli lo osserviamo nelle sue gesta ... non sapendo e non conoscendo il suo passato ... ma intuiamo da subito che siamo difronte ad un Essere Superiore, dalle sembianze umane ma con una vitalità e una forza non comuni.



Dovete sapere che Sergio pedala sempre, tutte le settimane, e per riposarsi va a correre a piedi ... percorre 14.000 km all'anno ... ed è stato il primo lo scorso 3 Febbraio a presentarsi in griglia di partenza alla Gran Fondo di Loano ... l'anno è iniziato, e Lui è già là davanti ... in griglia, per una nuova gara, una nuova sfida con i suoi 65 anni.



Mi è spiaciuto smentire il buon Max Planck, ma se avesse conosciuto Sergio prima di scrivere che il "moto perpetuo" non esiste ... forse il suo nome se lo ricorderebbero in molti !!!



P.S.
Negli anni '80 i "The Rockets" cantavano "On The Road Again" ... e secondo voi Sergio dov'era?
http://www.youtube.com/watch?v=GfLtsy9Quxs

gennaio 31, 2008

Auguri Pasquà ...

Sei arrivato in ritardo anche per il tuo compleanno .... era il 16 Gennaio e non ci hai detto nulla ...

Forza che al prossimo giro arrivano gli 'ANTA !!!

gennaio 28, 2008

Ho difeso il mio Amore

Un tempo c'era il treno della Saeco, quando c'era Cipollini ... poi venne il treno di Petacchi ... poi quello di Boonen ... ed infine quello di AmicidiBici ... anche se il buon Pasquale non ci credeva.
Ho scritto con il verbo coniugato al passato, perché da Sabato scorso questo dubbio non assale più il nostro simpatico atleta (noto passista Canavesano, dai 40 km/h costanti nelle gambe).

Già, perché dovete sapere che in maniera molto genuina il caro Amico si è sottratto ai duri allenamenti che il Corpo di Comando aveva imposto, optando per un veloce e privato rientro anziché concludere l'esercizio con la squadra.

La conclusione è la realtà dei fatti è stata drammatica ...

Dopo aver salutato il buon Pasquale all'altezza di Caluso, lui rientra da Vische, mentre noi procediamo per Mazzè, Diga, Salita di Villareggia, Moncrivello, Borgomasino, Vestignè ... paese di Pasquale.
L'amicizia e la fede comune, che unisce il Movimento di AmiciDiBici, ci porta a deviare verso l'abitazione del buon Pasquale per un'ultimo saluto ed accertarsi che una bella doccia calda l'avesse già accolto .... ma quando suoniamo il campanello .... SORPRESA .... si affacciano i famigliari più stretti ... ma di Pasquale neanche le scarpette ... neppure quelle da ballo (è anche ballerino Latino Americano, ndr).

La moglie e la figlia ricercano nei nostri occhi una spiegazione, un motivo del gesto, un segnale di vita ... che sarebbe stato imbarazzante da trovare ma fortunatamente l'atleta smarrito spunta dal fondo del viottolo ed incredulo ci chiede:" Ma come avete fatto, siete già qui ?!?!?!? ".

"Cosa poi sia successo, lo capite anche Voi ... " cantavano i Profeti in una nota canzone degli anni '60

gennaio 25, 2008

NonSoloModa



Il ricordo è ancora acceso, e se poi non lo fosse abbiamo il poeta, nonchè artista contemporaneo del gruppo Matteo, che grazie ai suoi scatti .... non in bicicletta ... ma con la sua macchina fotografica ci regala frammenti di un inverno eporediese. La neve è arrivata in sordina, ma puntuale come quel sms del poeta che usando rime baciate ci allieta le giornate (!!!).







In questa atmosfera accogliente per i nostri pensieri, per i nostri sogni, dove i bambini pensano a fare pupazzi di neve e correre in mezzo a questa grande torta alla panna ... abbiamo dei rappresentanti del movimento AmicidiBici che non si accontentano, e vogliono e fanno di più.

Dal satellite sono state scattate varie immagini, ma non possiamo pubblicarle tutte per ovvi motivi di sicurezza. Le autorità ci hanno condonato solo la foto in calce per il SuperEroe Fabrizio, da non confondere con il campione Olimpico Enrico Fabris. Si assomigliano nel fisico, ma Fabrizio è più giovane. Come potete notare la padronanza della scena è totale: Fiero, Immacolato, Giullare, Imponente .... ma questo solo a prima vista.
Se invece osservate la foto con molta attenzione, scoprirete la vera identità del SuperEroe Fabrizio che viene svelata dall'ombra sulla neve .... infatti non è quella del corpo che vediamo in primo piano, ma è quella di Poseidone con il tridente in mano ... il Dio dei Mari !!!!




Vedete questo è il classico caso di sindrome di AmiciDiBici, agli occhi della gente sembriamo comuni mortali, ma invece ognuno di Noi nasconde un'identità segreta dalla quale non possiamo evadere ... è il nostro destino ... che lasciamo a Voi scoprire !!!

gennaio 10, 2008

Buon Anno

... scusate, ma eravamo in fuga.
E' iniziato il 2008, e non ci siamo neanche resi conto dell'evento.
Fortunatamente nel gruppo sono apparse alcune Befane che hanno ricordato il periodo festivo :



Prima che la neve frenasse le uscite su strada, una rappresentanza ridotta del Movimento si è lanciata in un grande avventura pionieristica alla scoperta della serra morenica.
Sono state raggiunte svariare mete "cult", tra tutte spicca la simpatica e ridente cittadina di Roppolo che ha accolto i nostri Eroi con un ristoro 'ad hoc' organizzato dall'Associazione alcoolisti anonimi:

I nostri rappresentanti, fedeli al regolamento UCI, non hanno ceduto alle bellezze del luogo (lago, castello, monumenti) ma si sono concentrati sulla degustazione dei vini locali. Al termine della loro escursione i cittadini hanno voluto immortalare il Trio davanti ad un'angolo pittoresco del paese:

Come potete notare, la metamorfosi era già avvenuta: un killer, una befana e una jena ridens.
Ai famigliari abbiamo detto loro che sono partiti per un lungo viaggio, ma che sarebbero rientrati al più presto ...
... se li avvistate, non temete, con un vostro semplice UELLAAAAAA ..... saranno da subito amici ... anzi di più ... saranno AmiciDiBici.